Gin Porta di Prada N'1

Gin Porta di Prada N’ 1 il distillato che unisce il lago alle montagne.

Nasce dall’estro di due amici, fortemente appassionati di roccia
di montagne e di destinazioni stravaganti, la rivisitazione
in veste contemporanea dell’antica ricetta segreta del 1966.

Profondamente radicato nelle Prealpi Orobiche alle pendici
del Monte Muggio è proprio nel 1966 che nasce il Liquorificio
Flora dei Monti e comincia a gettare le basi per quelli che
saranno grandi progetti ed esperimenti alcolici
esclusivamente votati all’artigianalità, alla cultura del bere bene
e alla sostenibilità di materie prime ed energie;
del resto gli stessi valori che ancora oggi a tanti anni di distanza
caratterizzano le attuali produzioni.

Una di queste ricette è proprio quella del nostro amato
London Dry Gin Porta di Prada N’1 tramandata da nonno a nipote,
un distillato con una preparazione dai sapori decisi ma
allo stesso tempo morbidi, profumi e sapori di Grigna e Grignetta,
Monte Muggio e Pizzo dei Tre Signori, Legnone e Legnoncino
che si immergono volutamente nelle acque del Lago di Como.

Nel Giugno 2024 nasce Spiriti delle Montagne e lo fa presentando
un gin che sa di territorio sia per le sue etichette differenti,
8 al momento, che rappresentano luoghi tra Lago di Como e Valsassina,
sia per la scelta di omaggiare i clienti con un cordino da
arrampicata e un moschettone portachiavi, disponibile in 6 colori,
della C.A.M.P. azienda leader nel mondo per attrezzature alpinistiche
con sede a Premana in Valsassina.

Distillato in provincia di Lecco lungo le rive del Fiume Adda
per una attività della Valsassina sempre in provincia di Lecco
è il primo distillato ad avere il logo ufficiale “Lago di Como”
e grazie alle materie prime del territorio del Lario in primis il Miele
di Rododendro dell’Alto Lario che cresce solo sopra i 1500m,
l’acqua che sgorga in Alta Valsassina a 1935m di quota, cordino e
moschettone portachiavi C.A.M.P. di Premana Valsassina rendono il
Gin Porta di Prada N’1 un prodotto dell’eccellenza del territorio sospeso tra
lago e montagne.

Il nome del Gin è un tributo alla splendida meraviglia della natura,
la Porta di Prada una struttura ad arco alta 15 metri formatasi
naturalmente per erosione circa 23mln di anni fa che si trova
sulla Grigna Settentrionale ad una altezza di 1650m di quota
a strapiombo sul Lago.

Le 8 etichette riportano altrettante fotografie di Gabriele Ardemagni
scattate negli anni recenti in Valsassina tra montagne e lago.

Visualizzazione del risultato

Torna in alto